da Alfredo e Carlo Azzini | Feb 24, 2023 | Restauri
[ITA] ANALISI STORICA E CRITICA DEL MODELLO ICARO DEL 1947: L’IBRIDO NOBILE DI CASA BIANCHI. Nella mitologia greca Icaro era figlio di Dedalo (architetto nonché costruttore del labirinto del Minotauro) e di Naucrate una giovane schiava di Minosse. Il modello Icaro...
da Alfredo e Carlo Azzini | Set 19, 2022 | Restauri
[ITA] LA STORIA OLTRE IL VALORE Dopo diverse settimane di calure estive siamo tornati come i segugi a caccia di biciclette o accessori che meritano le dovute attenzioni in quanto essi narrano una storia. Il nostro fiuto ci ha fatto stanare una bicicletta che ci aveva...
da Alfredo e Carlo Azzini | Ott 20, 2021 | Restauri
Bianchi R super 1927, fine restauro. Dopo ben otto mesi di studio del modello e ricerca delle componenti abbiamo l’onore di presentarvi il primo modello Bianchi con tiranteria dei freni completamente interna, ricordiamo che questo modello è entrato a catalogo nel 1924...
da Alfredo e Carlo Azzini | Ago 26, 2021 | Restauri
Tutte le grandi storie hanno sempre fondato il loro inizio in un alone di mistero che contribuisce a rendere ancora più grande la loro legenda, questo interessa la storia alla base di tanti mezzi meccanici come ad esempio auto, moto, aerei e anche biciclette!Il...
da Alfredo e Carlo Azzini | Mag 20, 2021 | Restauri
Durante il lungo inverno che ha caratterizzato questo funesto periodo freddo iniziato nell’ottobre 2020 e, sotto un certo punto di vista, ancora in corso in questo 2021 siamo stati informati di una grande opportunità: una miniera “inesplorata”. Accade quindi che un...
da Alfredo e Carlo Azzini | Mar 24, 2021 | Restauri
Dopo un po di tempo passato a in officina a ultimare restauri e un week end passato a caccia di componenti per bici siamo tornati a proporvi le ultime new entry nel museo.La bici in questione è quella che più di tutte ci lega alla storia della nostra cittadina: una...