Abbiamo l’onore di aver accolto nella nostra collezione una tra le poche Bianchi-Medusa Mod. A ancora in circolazione, completamente conservata la bici è databile alla prima decade del XX sec.
Da notarsi tutti i particolari:
– parafanghi e relative aste originali,
– pedali a centro intero con scritte cubitali marcati “BIANCHI”,
– mozzi 40-32 (n° raggi al posteriore e anteriore),
– cerchi ancora nichelati ottimamente osservati,
– manubrio con sistema frenante “mista” a destra leva rigida e a sinistra per il freno posteriore un leva rovescia.
Infine ultimo ma non meno importante la sua storia, infatti durante il ritrovamento all’interno di un piantone del telaio è stata rinvenuta una lettera, che la nipote del primo e unico proprietario ha preteso, purtroppo, restasse di sua proprietà.
L’autore era proprio il primo proprietario, che scrisse una commovente lettera in cui il proprietario richiedeva animatamente più denaro al Regio comune di Cremona, per via del fatto che facendo di mestiere il porta ordini doveva farsi ogni giorno 70km con questa bicicletta.
We have the honor hosting in our collection one of the few Bianchi-Medusa Mod. A still in circulation, completely preserved, the bike dates back to the first decade of the 20th century.
Note all the details:
– original mudguards and relative rods,
– full-center pedals with cubital inscriptions marked “BIANCHI”,
– 40-32 hubs (number of spokes at the rear and front),
– nickel-plated rims still in excellent condition,
– handlebar with a “mixed” frenzy on the right a rigid lever and on the left a reverse lever for the rear brake.
Finally, last but not least, its history, in fact, during the discovery inside tube frame, a letter has been found, unfortunately nephew of the owner want it back and is still remain of her property.
The author was the very first owner, who wrote a moving letter in which the owner animatedly requested more money from the Regio Comune of Cremona, due to the fact that, as an order carrier, he had to travel 70km every day with this bicycle.